Menu
  • Opere
    • Abissi & Labirinti
    • Disegni Senza Fine
    • Trame
    • Tessuti
    • Memoria d’Ombra / Maglie
    • Fractio II
    • I Giacenti, La Luce e l’Ombra
    • Sudari
    • Disegni
    • Trittici
    • Opere precedenti
  • Inspirazione
  • Testo
  • Curriculum Vitae
  • Video
  • Notizie
  • Contatti
  • Français
  • English
  • Italiano

Francesca Penserini

  • Opere
    • Abissi & Labirinti
    • Disegni Senza Fine
    • Trame
    • Tessuti
    • Memoria d’Ombra / Maglie
    • Fractio II
    • I Giacenti, La Luce e l’Ombra
    • Sudari
    • Disegni
    • Trittici
    • Opere precedenti
  • Inspirazione
  • Testo
  • Curriculum Vitae
  • Video
  • Notizie
  • Contatti
  • Français
  • English
  • Italiano
Show Thumbnails Prev / Next

1 / / 0

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Centro Culturale di Verdun • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Disegno: 118 cm x 118 cm • Carboncino, lapis, pastello secco su carta acquerello • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Vecchio Presbiterio, Saint-Bruno de Montarville, Québec • Scultura: 77 cm x 68 cm x 90 cm • Scultura taglio riduttivo, placcaggio di tavole di pino; Finizione: olio di Tung, pigmenti al olio, feltro nero • Pavimento: mosaico di piastrelle di linoleum 245 cm x 245 cm • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Vecchio Presbiterio, Saint-Bruno de Montarville, Québec • Scultura: 77 cm x 68 cm x 90 cm • Scultura taglio riduttivo, placcaggio di tavole di pino; Finizione: olio di Tung, pigmenti al olio, feltro nero • Pavimento: mosaico di piastrelle di linoleum 245 cm x 245 cm • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI DI GRAFICA • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • PIANO ¾ • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • PIANO ¾ POSTERIORE • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • TESTA E SCACCHIERA

FRACTIO II [2014] • TESTA E SCACCHIERA

FRACTIO II [2014] • PIANO POSTERIORE • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • PIANO SUPERIORE • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • DETTAGLIO PIANO POSTERIORE • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Centro Culturale di Verdun • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Disegno: 118 cm x 118 cm • Carboncino, lapis, pastello secco su carta acquerello • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Vecchio Presbiterio, Saint-Bruno de Montarville, Québec • Scultura: 77 cm x 68 cm x 90 cm • Scultura taglio riduttivo, placcaggio di tavole di pino; Finizione: olio di Tung, pigmenti al olio, feltro nero • Pavimento: mosaico di piastrelle di linoleum 245 cm x 245 cm • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • Panoramica dell'installazione, Vecchio Presbiterio, Saint-Bruno de Montarville, Québec • Scultura: 77 cm x 68 cm x 90 cm • Scultura taglio riduttivo, placcaggio di tavole di pino; Finizione: olio di Tung, pigmenti al olio, feltro nero • Pavimento: mosaico di piastrelle di linoleum 245 cm x 245 cm • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI DI GRAFICA • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • PIANO ¾ • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • DETTAGLI • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • PIANO ¾ POSTERIORE • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • TESTA E SCACCHIERA

FRACTIO II [2014] • TESTA E SCACCHIERA

FRACTIO II [2014] • PIANO POSTERIORE • © Michel Dubreuil

FRACTIO II [2014] • PIANO SUPERIORE • © S. Saint-Amour

FRACTIO II [2014] • DETTAGLIO PIANO POSTERIORE • © S. Saint-Amour

Fractio II rivela la relazione tra la materia e l'identità che transita e si riconfigura attraverso di essa. In questo lavoro, il fenomeno erosivo è visibile e si adatta alla modellazione del corpo. Un disegno in sanguigna è sospeso sul muro e sembra proiettato sulla scultura, iniziando così un dialogo tra la massa dell'oggetto e la sua grafica. La scultura monumentale della testa delicatamente intagliata, presenta un contrasto tra la sua superficie liscia e le fessure che attraversano inesorabilmente il legno che lo compone. Giunture verticali sul viso, ricordano che il volume è stato composto dall'assemblaggio di tavole. Nella parte posteriore, gli strati del legno sono chiaramente visibili e i livelli semicircolari evocano allo stesso tempo il lato di una montagna o l'interno di una conchiglia. Da quel momento in poi, l'occhio viene invitato ad alternare tra l'interiorità del corpo e l'esteriorità del paesaggio.
© 2020 Francesca Penserini